Studio Legale
Cerneca
AVVOCATO GIULIO CERNECA
Diplomatosi al liceo classico Dante Alighieri di Trieste e terminato il percorso accademico presso l’Alma Mater di Bologna, inizia la sua formazione professionale in diversi studi (in particolare presso l’avvocato Anna Vio di Bologna prima e l’avvocato Daniele Turco di Reggio Emilia poi).
Ritenuto terminato il suo processo formativo, decideva di porre le basi del suo studio. Dapprima presso il suo stesso domicilio, pochi mesi dopo apriva il suo primo studio (con cui ancora collabora, in Via Olindo Guerrini 2, presso uno studio professionale che includeva avvocati, notai, ingegneri, architetti).
Successivamente lo studio spostava la sua sede all’interno delle mura bolognesi, affacciandosi su Piazza Grande, ed intensificando la collaborazione con uno storico e prestigioso studio bolognese, lo studio legale Cappello (ed in particolare l’avvocato Alessandro Cappello).

CAUSE CIVILI
Media-Conciliazione
Strumento sempre più diffuso e teso a conciliare stragiudizialmente le vertenze, anche tramite gli specifici istituti a ciò preposti.
In particolare, la negoziazione assistita (ex D.lgs 12 Settembre 2014 n. 132) e la mediazione (ex art 60 del D.lgs 4 Marzo 2010 n. 28) risultano strumenti estremamente preziosi, talvolta anche obbligatori, per evitare contenziosi lunghi ed onerosi.
Circolazione Stradale
Il tema della responsabilità e del risarcimento dei danni conseguenti ai sinistri stradali è da sempre un tema molto seguito dallo Studio.
La materia, regolata dal Codice delle Assicurazioni (ex D.lgs 7 settembre 2005 n. 209), risulta in continua evoluzione sia sotto il profilo del diritto in senso stretto che sotto il profilo della quantificazione del danno, con particolare riferimento all’invalidità permanente ed all’invalidità temporanea totale e parziale.
Responsabilità Medica
Branca del diritto in cui lo Studio negli anni ha consolidato una grande esperienza, sia lato paziente che lato sanitario/struttura ospedaliera.
L’ambito è stato recentemente aggiornato e la procedura resa più snella dall’introduzione della legge n. 24 dell’8 marzo 2017 (“legge Gelli-Bianco”).
Anche la Giurisprudenza di merito e di legittimità ha subito importanti modifiche sia in riferimento alle voci di danno non patrimoniale (perdita del rapporto parentale, danno tanatologico e catastrofale) che di quelle patrimoniali (lucro cessante e danno emergente), ma anche rispetto alla quantificazione del danno.
Successioni
Branca del diritto civile tra le più tecniche ed articolate.
Lo Studio se ne occupa con dedizione sia fornendo consulenze preventive che predisponendo testamenti e provvedendo, all’occorrenza, alla loro impugnazione.
Il mondo delle successioni, legittime e testamentarie, rappresenta il caposaldo di questa materia, che poi si snoda ed articola in una moltitudine di sotto istituti che forniscono all’avvocato spunti ed opportunità difensive. Anche in questo settore viene sempre ricercata e promossa la strada conciliativa.
Diritto di Famiglia
La separazione ed il divorzio dei coniugi, sia nelle ipotesi consensuali che in quelle giudiziali, sono da sempre temi molto seguiti dallo studio, il quale, pur perseguendo l’interesse ed il miglior risultato possibile per il cliente, non perde mai di vista il preminente interesse dei minori.
Contrattualistica
Lo Studio si occupa della stesura integrale, della revisione e della predisposizione di format contrattuali sia per le aziende che per i privati.
Lo studio da sempre promuove l’idea per cui la regolamentazione scritta dei rapporti tra le parti sia uno dei più efficaci strumenti di tutela e garanzia preventiva.

PARTNERSHIPS
Avv. Alessandro Cappello
Co-titolare dell’omonimo storico studio, fondato nel 1955 da Rino e Valerio Cappello, e che si occupa di diritto civile.
Lo Studio vi è legato da una lunga, solida e costante collaborazione, beneficiando dell’esperienza ultra cinquantenaria.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Prof. Avv. Fabiana Mattioli
Professore associato alla cattedra di Fondamenti Romanistici del diritto Europeo nonché consulente legale dell’Unione Europea.
Si occupa di contrattualistica (anche internazionale), diritto internazionale e internazionale privato.
MAGGIORI INFORMAZIONI
È titolare del corso di Fondamenti romanistici del diritto europeo presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio delle funzioni di professore di II fascia nella tornata 2012 dell’ASN per il settore concorsuale 12/H1, prendendo servizio il 15 settembre 2014. I sui interessi di ricerca spaziano dalla storia della giurisprudenza romana, alla tradizione romanistica e ai fondamenti del diritto europeo. È autrice di una monografia: Ricerche sulla formazione della categoria dei cosiddetti quasi delitti, Bologna, 2010. Ha, inoltre, collaborato alla realizzazione del progetto PRIN 2008 “Revisione ed integrazione dei Fontes iuris Romani Antejustiniani – FIRA”, coordinatore nazionale Gianfranco Purpura. Attualmente collabora al progetto Scriptores iuris Romani (ERC, Advanced Grant 2014), P.I. Aldo Schiavone.
Avv. Andrea Dozza
È specializzato in diritto penale e lo studio, ormai da anni, si avvale della sua preziosa collaborazione per le materie di sua competenza.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Avv. Stefano Manfreda
Dottore associato alla cattedra del Prof. Avv. Giuseppe Caia, è specializzato in diritto amministrativo, diritto del lavoro pubblico e tributario.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Avv. Gloria Mechelli
MAGGIORI INFORMAZIONI
Notaio Chiara Moruzzi
I due studi collaborano e si avvalgono da anni della reciproca professionalità e preparazione.
Lo studio della dott.ssa Chiara Moruzzi si trova in Via Dè Ruini n. 3, 40124, Bologna.
MAGGIORI INFORMAZIONI
TERRITORIO
Si precisa che lo Studio Cerneca, grazie al PCT (Processo Civile Telematico) ed alla collaborazione esterna di colleghi sul territorio, segue inoltre pratiche su scala nazionale oltre che all’estero in alcune capitali d’Europa tramite avvocati in loco di fiducia.