PRIVACY POLICY
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 ed in relazione ai suoi dati personali, sensibili e giudiziari di cui lo studio legale Cerneca (di seguito “Studio Legale”) entrerà di volta in volta in possesso, La informiamo di quanto segue.
1. Finalità e Modalità del trattamento cui sono destinati i Dati.
1.1 Lo Studio Legale, sito in Via Pescherie Vecchie 2, Bologna, (“Studio Legale”), in qualità di titolare e responsabile del trattamento ai sensi del D.Lgs 196/2003 (di seguito il “Titolare”), raccoglie ed effettua il trattamento dei dati personali, ed eventualmente sensibili e giudiziari dell’Interessato, così come definiti nel D.Lgs. 196/2003 (di seguito i “Dati”), raccolti direttamente presso l’Interessato, ovvero presso terzi, per:
1) l’esecuzione dell’incarico di assistenza e consulenza professionale (di seguito “Incarico”) che l’Interessato ha conferito al Titolare tra cui, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, per far valere un diritto in sede giudiziaria, per condurre trattative stragiudiziali con la controparte o con il suo difensore, e in generale per porre in essere tutte quelle attività necessarie al miglior espletamento dell’Incarico;
2) l’eventuale espletamento delle indagini difensive di cui alla Legge 397 del 7 dicembre 2000;
3) l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge nazionale, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
4) per consentire al Titolare l’esercizio dei diritti nascenti dal conferimento e dall’esecuzione dell’Incarico;
5) per consentire al Titolare di effettuare comunicazioni all’Interessato relative all’eventuale cambio di sede o dei recapiti telefonici o comunicazioni periodiche o occasionali concernenti informazioni aventi carattere giuridico anche non strettamente attinenti all’Incarico conferito.
1.2 Ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 196/2003 il consenso da parte dell’Interessato per il trattamento dei Dati per le finalità di cui ai n. 1) e 3) di cui sopra non è necessario. Nell’ipotesi prevista dal n. 2) il consenso è necessario solo per la diffusione dei Dati.
1.3 Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi. Il trattamento verrà effettuato oltre che dal Titolare anche da soggetti dallo stesso incaricati che coincidono con gli avvocati, i praticanti e gli eventuali collaboratori e/o dipendenti che operano stabilmente nello Studio Legale (“Incaricati”).
2. Conferimento dei Dati.
2.1 Il conferimento dei Dati per le finalità del punto 1.1 n. 1), 2), 3) e 4) è strettamente necessario all’esecuzione dell’Incarico. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di eseguire l’Incarico. Il mancato conferimento per la finalità di cui al punto 1.1 n. 5) non consentirà all’Interessato di ricevere le comunicazioni ivi previste.
3. Comunicazione e diffusione dei Dati. Trasferimento dei dati all’estero.
3.1 I Dati possono venire a conoscenza degli Incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1.1 a collaboratori esterni (corrispondenti, domiciliatari, periti), soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
3.2 I Dati non saranno soggetti a diffusione.
3.3 I Dati possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
4. Diritti dell’Interessato.
4.1 L’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’Interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei Dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i Dati possono essere comunicati; l’Interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati.
COOKIES POLICY
Cookies
Questo documento spiega come utilizziamo i cookies sul nostro sito web.
Cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di dati inviato da un sito web al visitatore e successivamente rimandato indietro per la lettura da parte del server. Alcuni dei cookies da noi utilizzati sono cookies di sessione e rimangono attivi solo fino alla chiusura del browser, altri sono persistenti e vengono memorizzati sul vostro computer per periodi più lunghi.
A cosa servono i cookies?
I cookies vengono utilizzati principalmente per tracciare la navigazione degli utenti all’interno del sito web, per identificare gli utenti che ritornano nel sito web, per ricordare informazioni come preferenze e scelta della lingua. Utilizziamo i cookies per conoscere meglio le modalità d’interazione col nostro sito web e per migliorare l’esperienza dell’utente nell’utilizzo stesso.
I cookies sono tutti uguali?
No, esistono vari tipi di cookies, che vengono utilizzati a seconda dell’esigenza. I cookies si distinguono per funzione, durata e origine.
Tipologie di cookies
Cookies tecnici: consentono all’utente di navigare all’interno del sito e di utilizzare le diverse funzionalità e i servizi offerti migliorando l’esperienza di navigazione per esempio creando un account, ricordando la scelta della lingua, navigando il sito con le opzioni scelte dall’utente, ecc. I cookiess tecnici sono indispensabili affinché il sito web funzioni correttamente.
Cookies analitici: per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web. Tra i dati che ricaviamo figurano le pagine web visitate, le pagine di uscita e di ingresso, il tipo di browser e sistema operativo utilizzato, informazioni su data e ora, dati come il numero di click con il mouse su una determinata pagina, ecc. Queste informazioni sono anonime, e utilizzate esclusivamente a fini statistici.
Cookies di terze parti: alcune pagine web potrebbero installare cookies di terze parti che consentono di gestire e migliorare i servizi offerti. Ad esempio, i servizi statistici di Google Analytics.
Per quanto tempo restano attivi i cookies?
Studio Legale Cerneca utilizza cookies di durata variabile. La durata massima, che interessa solo alcuni dei nostri cookies, è pari a 360 giorni. Tutti i cookies possono essere cancellati dal browser su richiesta dell’utente, in qualunque momento.
Come faccio a riconoscere i cookies di Studio Legale Cerneca?
Puoi trovare i cookies di Studio Legale Cerneca tra le impostazioni del tuo browser.
Chi ha accesso ai dati derivanti dai cookies di Studio Legale Cerneca?
Solo Studio Legale Cerneca può accedere ai dati che derivano dai cookies, i dati sono completamente anonimi e resteranno strettamente riservati. Saltuariamente potrebbero essere utilizzati da terze parti fornitrici di servizi per analisi statistiche che li manterranno strettamente anonimi e li tratteranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge sulla privacy.
Come posso modificare le preferenze relative ai cookies?
Nelle impostazioni di ogni browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome ecc…) potrai stabilire quali sono i cookies che desideri ricevere e quali no. Per sapere dove puoi trovare suddette impostazioni, utilizza il tasto “Help” del tuo browser. Alcuni cookies, se rifiutati, potrebbero impedire il corretto funzionamento del nostro sito web.